La sentenza, che si annota, si colloca nel solco del
precedente sotto commentato, escludendo anche qualsivoglia retribuzione aggiuntiva
per l’attività di guardia interdivisionale dedotta, nella fattispecie, dal
ricorrente quale causa di presunto
sovraccarico lavorativo.
giovedì 10 ottobre 2013
Non compete al dirigente medico di Pronto Soccorso alcuna retribuzione aggiuntiva anche per l’attività di 118 e di guardia interdivisionale
Non spetta al dirigente medico di Pronto Soccorso alcuna retribuzione aggiuntiva per l’attività di prima assistenza svolta nell’ambito del servizio “118”
La sentenza, di seguito pubblicata, assume particolare
interesse, anche per la novità della questione trattata, nel panorama giurisprudenziale,
avendo escluso qualsivoglia trattamento retributivo aggiuntivo in favore del
medico dell’Unità Operativa Complessa di Emergenza che sia stato impegnato
anche in attività di 118. La pronuncia esclude anche il diritto ad ogni pretesa
risarcitoria per danno biologico da presunto sovraccarico lavorativo.
martedì 1 ottobre 2013
No al cumulo della rendita INAIL con l’equo indennizzo
La pronuncia, di seguito pubblicata, si colloca in linea di
continuità con il filone della giurisprudenza amministrativa che nega la
cumulabilità della rendita INAIL con l’equo indennizzo, trattandosi di due
modalità di risarcimento del medesimo danno.
Iscriviti a:
Post (Atom)