giovedì 15 giugno 2017

Confermato il licenziamento del dirigente medico riconosciuto inidoneo allo svolgimento delle funzioni di specifica pertinenza



La sentenza ha risolto a favore del datore di lavoro ospedaliero la controversia promossa da un dirigente medico licenziato per sopravvenuta inidoneità alle mansioni specifiche di chirurgo vascolare.  Nella fattispecie, il giudice, ripercorrendo anche le fasi del giudizio cautelare, perviene, in sede di plena cognitio, alla conclusione secondo cui, stante la peculiarità della normativa applicabile alla fattispecie, non è consentito al dirigente medico chirurgo di poter accedere a reparti diversi da quelli dell’area e della disciplina di appartenenza; essendo, al più, consentito l’accesso a unità operative considerate discipline affini alla chirurgia vascolare come la cardiochirurgia e la cardiologia. Ma stante l’inidoneità riconosciuta alle specifiche attività chirurgiche ed attesa l’indisponibilità nella dotazione organica ospedaliera di posizioni lavorative compatibili con lo stato di salute del dirigente medico, la risoluzione del rapporto di lavoro viene dal giudice riconosciuta pienamente legittima.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.